Garda Trentino
Trekking
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 1: da Storo a Tremalzo
La salita da Storo a Tremalzo regala viste spettacolari sulla Valle del Chiese e sulla Valle di Ledro.
DETTAGLIGrande Guerra: da Biacesa a Cima Rocca
Questo percorso è tra i più indicati per gli appassionati di storia: la visita al sistema di gallerie di Cima ...
DETTAGLISentiero della Cooperazione 2
L'itinerario è segnalato con un segnavia con l'immagine di Don Lorenzo Guetti.
DETTAGLIPieve - La memoria in mostra
Pieve sorge sulla sponda occidentale del Lago di Ledro, ma le acque turchesi del lago non sono la sua unica at...
DETTAGLII Sentieri dei Piccoli Camminatori: "C'era una volta il cast...
L’itinerario percorre il Borgo di Frapporta, nel cuore del paese di Tenno e corrisponde alla parte più antica....
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 7: Un incredibile rientro sull'acqua
Un finale mozzafiato e davvero unico per il GardaTrek: discesa in funivia e rientro in battello sul lago di Ga...
DETTAGLIDa Malga Campo al Monte Stivo, balcone sul Garda
Un'uscita per escursionisti esperti, che toccando dapprima Cima Bassa, porta lungo il crinale fino alla cima d...
DETTAGLIEscursione all'Area archeologica di San Martino a Lundo/Loma...
Facile escursione al sito archeologico che dall'alto del Monte San Martino domina le Giudicarie Esteriori, da ...
DETTAGLI19. Marmitte, Castel Penede e Strada Santa Lucia
Facile escursione tra i segni della storia, con un panorama unico sul Lago di Garda
DETTAGLIAlla Grotta Camerona e discesa al Lago di Tenno
Escursione all'imponente Grotta Camerona e al lago di Tenno, caratteristico laghetto di montagna di un azzurro...
DETTAGLISentiero della Cooperazione 1
L'itinerario è segnalato con un segnavia che raffigura l'immagine di Don Lorenzo Guetti.
DETTAGLIFioritura a Dromaè
Dromaè è tra le località più belle della Valle di Ledro, particolarmente in tarda primavera. Prati verdi, vist...
DETTAGLI22. Grande Guerra: Doss Casina e Dosso Alto
Un itinerario tra i luoghi della memoria della Grande Guerra sulle pendici del monte Baldo, dove hanno combatt...
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 5: Attraverso il fronte
Una discesa mozzafiato, dagli oltre 2000 metri del monte Stivo - con i suoi pascoli e i pini mughi - fino al f...
DETTAGLILa vecchia strada della "pinza"
Percorso SAT 402 che da bocca di Trat, al confine con la Valle di Ledro, conduce a Riva del Garda lungo una de...
DETTAGLILedro Alps Trek Alpiedi - Tappa 4: dal Rifugio Pernici al Bi...
Il Sentiero della Pace, che segue il fronte della Grande Guerra, congiunge il Rifugio Pernici a Cima Cadria, p...
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 6: Nel Giardino d'Europa
Questa tappa porta sul Monte Baldo, noto per la sua flora eccezionalmente varia (da qui l'appellativo "Giardin...
DETTAGLIA malga Plaz
Trekking per raggiungere la vecchia malga Plaz posizionata in un’estesa prateria ondulata.
DETTAGLIMonte Cadria
La salita dai boschi della Val Concei alla vetta del Monte Cadria è tra le più impegnative che la Valle di Led...
DETTAGLIMalga Nardis
Itinerario ad anello panoramico e poco conosciuto che porta a scoprire le meraviglie della flora e della fauna...
DETTAGLIMonte Carone
Percorso circolare che si snoda lungo il confine tra Trentino e Lombardia, un tempo frontiera dell’Impero Aust...
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop: La corona del Garda Trentino
Sette tappe di rifugio in rifugio, dalle rive del lago a oltre 2000 m di quota, toccando tutte le cime che cir...
DETTAGLIGalleria Riccabona
Semplicissimo percorso che si snoda da Malga Trat fino alle pendici della Mazza di Pichea, dove si trovano alc...
DETTAGLIDefensionsmauer
Dalla guerra alla pace: il camminamento lungo le fortificazioni austro-ungariche della Grande Guerra offre ogg...
DETTAGLISentiero del Latte
Itinerario ad anello che attraversa la zona di produzione casearia di Fiavè e Favrio
DETTAGLIDi cascata in cascata
Percorso circolare che percorre la vecchia strada romana di Croina, alla scoperta di meraviglie storiche e nat...
DETTAGLIGiro del Lago di Ledro
Chiunque visiti la Valle di Ledro non può lasciarsi sfuggire la passeggiata che costeggia il Lago di Ledro.
DETTAGLISentiero del Troc - Lago d'Ampola
Il Lago di Ledro non è l’unico lago della Valle di Ledro.
DETTAGLIAlla scoperta di Ledro Land Art
Ledro Land Art è un parco di arte ambientale immerso nella pineta di Pur, uno dei polmoni verdi della Valle di...
DETTAGLIMalga Giù - San Martino
Dalla pineta di Pur si sale nel bosco verso i pascoli di Malga Giù e Ca’ de Mez, sopra Molina. Si scende verso...
DETTAGLI25. Grande Guerra: Monte Corno
L’itinerario si snoda tra il Monte Corno, lo Stützpunkt Perlone e la Busa dei Capitani, ovvero lungo alcuni de...
DETTAGLISentiero del Ponale (da Ledro)
Da più di un secolo la Ponale incanta i viaggiatori. Questo itinerario è l’ideale per tutti coloro che voglion...
DETTAGLICima Avez
Percorso molto semplice, ideale per le famiglie che vogliono passare una giornata in montagna.
DETTAGLIBezzecca – Val Molini – Santa Lucia
Alla scoperta di una delle piccole valli laterali della Valle di Ledro, tra prati verdi e pezzi di storia.
DETTAGLIBocca Trat - Cima Parì
Cima Parì è uno dei punti panoramici più spettacolari della Valle di Ledro. In una giornata limpida lo sguardo...
DETTAGLIMadonnina di Bezzecca
Bastano pochi minuti di camminata dal paese per raggiungere la Madonnina di Bezzecca, da cui si gode di una be...
DETTAGLILedro Trek Low
Ledro Trek Low è un trek di 19 km da fare in giornata che percorre le basse vie nelle immediate vicinanze del ...
DETTAGLICammino dell'Acqua
Passeggiata lungo i sentieri della natura della Valle delle Terme di Comano.L'itinerario è segnalato con le or...
DETTAGLIDa Malga Campo al Rifugio Altissimo, affacciati sul Garda
Il rifugio Damiano Chiesa sul Monte Altissimo è una delle mete più amate dagli escursionisti che frequentano i...
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno
Tappa di rifugio in rifugio, dal Nino Pernici a San Pietro, passando lungo le sponde del lago di Tenno e attra...
DETTAGLISentiero del Ponale (da Riva del Garda)
La Ponale è il sentiero più conosciuto e frequentato del Garda Trentino: facile e allo stesso tempo spettacola...
DETTAGLI14. Riserva Naturale delle Marocche, le Valli della Luna nel...
Una facile escursione in un ambiente davvero unico, sospeso fuori dal tempo e dallo spazio, e soggetto a tutel...
DETTAGLII Sentieri dei Piccoli Camminatori: "La strada delle streghe...
Passeggiata per famiglie nel bosco sopra il paese di Balbido e Rango. Lungo il sentiero si possono trovare le ...
DETTAGLILedro Alps Trek Alpiedi - Tappa 3: da Bivacco Arcioni a Rifu...
Il sentiero ripercorre il fronte della Prima Guerra Mondiale lungo il fianco di Cima d'Oro, Cima Sclapa e Cima...
DETTAGLI20. Sentiero Busatte Tempesta, un classico del Garda Trentin...
Il Sentiero Busatte - Tempesta è una delle escursioni più note e più frequentate della zona.
DETTAGLITra Rango, Balbido e Passo Durone
Passeggiata ad anello tra Rango uno de "I Borghi più Belli d'Italia", Balbido il "Paese Dipinto" e i verdi pra...
DETTAGLIIl Sito Archeologico Monte San Martino
Un’escursione su un itinerario inserito quasi completamente nel bosco fino a scoprire uno dei luoghi più scon...
DETTAGLIAl forte Credata
Escursione alla scoperta di uno dei luoghi più curiosi della Val Algone: un piccolo fortilizio sperduto fra i ...
DETTAGLISentiero della Cooperazione 4
L'itinerario è segnalato con un segnavia con l'immagine di Don Lorenzo Guetti.
DETTAGLIBastione - S. Maria Maddalena - Foci San Giacomo
Breve e facile itinerario ad anello alla scoperta di un angolo poco conosciuto di Riva del Garda.
DETTAGLISentiero della Cooperazione 3
L'itinerario è segnalato con un segnavia con l'immagine di Don Lorenzo Guetti.
DETTAGLILa Cascata del Rio Bianco e il Bosco Arte Stenico
Cascata del Rio Bianco, fonte di acqua direttamente dalle montagne del Parco Naturale Adamello Brenta e Bosco...
DETTAGLIDal lago di Tenno a Canale, una passeggiata nel verde
Facile passeggiata attorno al Lago di Tenno e fino al borgo medievale di Canale, uno dei Borghi più Belli d'It...
DETTAGLISentiero S. Vili: da Deggia a Ranzo
Il percorso è molto suggestivo grazie al fatto che per un lungo tratto si passa sopra il canyon del Limarò, da...
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 4: Verso il balcone sul Garda
Si torna a salire! Dal fondovalle si affrontano quasi 2000 metri di dislivello, per arrivare a uno dei punti p...
DETTAGLIGrande Guerra: Cima Nodice e la “Scala Santa”
Un trekking breve sui monti che sovrastano il lago di Garda, sulle tracce della prima guerra mondiale
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 2: Discesa verso il lago di Tenno (Vari...
Essendo il Sentiero della Regina soggetto a smottamenti causati dal maltempo, è stata prevista questa variante...
DETTAGLILedro Trek Medium - Tappa 2
Ledro Trek Medium è un trek di due giornate lungo i sentieri di mezza costa che circondano il Lago di Ledro. I...
DETTAGLIDalle Cornelle lungo il bosco
Escursione nel bosco con brevi tratti al limitare di prati farà vedere dal vivo la vita e la bellezza della mo...
DETTAGLI10. All'Eremo di San Giacomo, balcone sull'Alto Garda
Una salita sulle pendici del Monte Stivo, da Bolognano fino alla chiesetta che domina dall'alto il paese e tut...
DETTAGLILe Tre Sorelle
Un angolo meno conosciuto della Valle di Ledro, al confine con la Valle del Chiese e le Giudicarie.
DETTAGLIMalga Movlina e il Rifugio XII Apostoli
Nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta con vista mozzafiato sulle Dolomiti e l'Adamello, lungo la splend...
DETTAGLII Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Il Pifferaio magico e l...
Passeggiata per famiglie nella zona archeologica di Fiavé, patrimonio UNESCO. Lungo il sentiero si possono tro...
DETTAGLI2 giorni sulle montagne e 1 notte al Rifugio Pernici
Dormire in rifugio è sempre un'emozione: questo itinerario prevede proprio una notte in alta quota ed una disc...
DETTAGLI7. Bosco Caproni e Trincee di Vastrè
Un percorso nel verde, che in pochi kilometri offre un interessante riassunto di diverse vicende storiche che ...
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 3: Una lunga discesa verso il fiume Sar...
Dai mille metri del Rifugio San Pietro verso la valle del Sarca: un'altra tappa caratterizzata da un notevole ...
DETTAGLIMonte Tomeabrù
Monte Tomeabrù offre una bellissima vista sulla Valle di Ledro. E’ una buona alternativa alla più frequentata ...
DETTAGLIGrande Guerra: da Malga Grassi al Rifugio Pernici
Questo itinerario è senz'altro uno dei più battuti del Garda Trentino; breve e non troppo impegnativo, permett...
DETTAGLIGiro delle malghe di Molina
Di malga in malga, alla scoperta degli alpeggi del paese di Molina, tra il Monte Corno ed il Monte Tremalzo.
DETTAGLIMonte Biaina
Salita al Monte Biaina per ammirare un panorama che spazia dall'Alto Garda alle Dolomiti
DETTAGLISulla cima del Monte Casale
Fioriture spettacolari, panorama mozzafiato, 7 laghi e decine di montagne.
DETTAGLICoste di Baone
Il Monte Baone caratterizza con il suo scivolo roccioso e le pendici coltivate ad olivo la conca del Garda Tre...
DETTAGLILa Dürer Promenade di Arco
Una passeggiata dal centro di Arco a Varignano, sui passi del pittore Albrecht Dürer che ispirato da questi lu...
DETTAGLIBastione e Santa Barbara, i signori di Riva del Garda
Da Riva del Garda al Bastione e poi su, verso Santa Barbara: l'itinerario tocca due dei simboli di Riva del Ga...
DETTAGLIAl Passo della Morte: tra natura e leggenda
Una piacevole passeggiata attraverso le boscose pendici dei "Godesi", luoghi storico-culturali ricchi di scors...
DETTAGLIDalla chiesa di San Lorenzo al colle Bussè
Una facile passeggiata che unisce due punti panoramici del tennese: il colle Grom, nel borgo di Frapporta, e i...
DETTAGLILedro Alps Trek Alpiedi - Tappa 2: da Tremalzo al Bivacco Ar...
Il tracciato percorre tutto il fronte meridionale della Valle di Ledro, dagli alpeggi verdeggianti di Tremalzo...
DETTAGLIChiesa di San Giovanni - Bivacco Arcioni
Sali dalla Chiesetta di San Giovanni fino al Bivacco Arcioni con la sua terrazzina panoramica
DETTAGLI13. Monte Gaggio e Gaggiolo
Piacevole percorso a piedi in zone poco conosciute del Garda Trentino passando da Gaggio e Gaggiolo.
DETTAGLICima Rocca
Percorso emozionante per gli escursionisti un pochino più esperti, lungo il versante gardesano delle Alpi di L...
DETTAGLILedro Alps Trek Alpiedi - Tappa 5: dal Bivacco Campel a Stor...
Questo percorso scende verso valle attraverso pascoli, boschi di latifoglie e malghe, a cavallo tra la Valle d...
DETTAGLICammino della Storia
Lungo le strade della storia e della tradizione della Valle delle Terme di Comano.Il sentiero è segnalato con ...
DETTAGLIDa Dro a Braila sul Sentiero della Maestra
Escursione da Dro al borgo montano di Braila, lungo lo storico sentiero che risale le pendici del monte Varino...
DETTAGLIPranzo, un paese e i suoi mestieri
Visita dell'installazione artistica open air nel borgo di Pranzo (Tenno): pannelli di legno realizzati dalla l...
DETTAGLIOpen Air Gallery: arte all'aria aperta a Drena
Tante installazioni diverse e inaspettate, oggetti e macchie di colore che trasformano il bosco in una vera e ...
DETTAGLIAttorno al Monte Tremalzo
Camminata in quota intorno al Monte Tremalzo, che domina la conca di Tremalzo.
DETTAGLIL’Area Archeologica San Martino
Facile passeggiata all’area archeologica di San Martino vicino a Campi di Riva del Garda
DETTAGLIVal Marcia: la valle delle streghe
All'inizio della Val Marcia nel 1656 sono state erette delle croci per tenere lontane le streghe e il malocchi...
DETTAGLITrekking al rifugio San Pietro sul Monte Calino
Il rifugio San Pietro è una delle mete più amate da residenti e turisti per la facilità di accesso, per l'otti...
DETTAGLICima Bal e Cima Nara
Il sentiero attraversa gli alpeggi di Leano e di Guil e raggiunge poi Cima Nara e Cima Bal, che regalano scorc...
DETTAGLILaghel, tra devozione ed echi letterari
Un percorso che si snoda attraverso antichi segni di devozione, già celebrati nella poesia del poeta tedesco R...
DETTAGLI6. Affacciati sulla Valle del Sarca (Monte Colodri - Monte C...
Lungo la cresta di Colodri e Colt, veri e propri balconi naturali sulla Valle del Sarca. Attenzione, solo per ...
DETTAGLIVal Concei
Il sentiero naturalistico della Val Concei è un percorso immerso nel verde e nella natura.
DETTAGLIGorg d'Abiss
Itinerario particolarmente adatto alle famiglie con bambini che cercano una passeggiata semplice e tranquilla ...
DETTAGLIGiro della Madonnina di Besta
Non serve inerpicarsi sulle vette della Valle di Ledro per godere di un panorama mozzafiato sul Lago di Ledro....
DETTAGLII Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Bosco Arte Stenico"
Passeggiata per famiglie nel Bosco Arte Stenico. Lungo il sentiero si possono trovare le tracce lasciate dai p...
DETTAGLIGrande Guerra: Sentiero del Defensionmauer "A. Lutteri"
Il “Defensionmauer” era il muro di difesa costruito prima della Grande Guerra in località Sperone contro event...
DETTAGLIGardaTrek - Medium Loop 2: dal Rifugio San Pietro a Ceniga
Una lunga discesa verso la valle del Sarca, dai fitti boschi del Monte Calino alla campagna che circonda Cenig...
DETTAGLIAnello di Pregasina: Punta Larici e Malga Palaer
Anello che da Pregasina porta fino a Punta Larici, uno dei punti più conosciuti per ammirare il Lago di Garda ...
DETTAGLIColle di Santo Stefano
Sulle tracce della storia… Alla scoperta degli eventi bellici che hanno interessato la Valle di Ledro negli ul...
DETTAGLIGardaTrek – Medium Loop: 4 Tappe attorno al Garda Trentino
4 tappe percorribili tutto l'anno, dalle sponde del lago a più di 1000 m s.l.m., dalla vegetazione mediterrane...
DETTAGLIGardaTrek - Medium Loop 1: da Riva del Garda al Rifugio San ...
Un inizio di percorso all'insegna delle valli e delle piccole frazioni "di montagna" del Garda Trentino, su se...
DETTAGLIMonte Corno: il balcone sul Lago di Ledro
Dal lago alla montagna passando per la chiesetta di San Martino, anticamente un eremo.
DETTAGLICammino dell'Arte
Passeggiata nell’assolato versante di Stenico e dell’affascinante percorso di land art, fra paesi, coltivi e ...
DETTAGLIGardaTrek - Medium Loop 4: da Bolognano a Riva del Garda
Dopo aver divagato nell'entroterra, il Garda Trek Medium Loop torna a rivolgersi verso sud, verso le sponde de...
DETTAGLIGardaTrek - Medium Loop 3: da Ceniga a Bolognano
Tra la valle del Sarca e le pendici del Monte Stivo, questa tappa attraversa alcune delle zone meno note ma no...
DETTAGLIIl Cuore di Dro, nella valle della Sarca
Facile passeggiata nei dintorni di Dro, piccolo centro della Valle della Sarca, dalla piazza centrale del paes...
DETTAGLISalita al Castello di Arco
Breve itinerario urbano alla scoperta del centro storico di Arco, perfetto per chi visita per la prima volta i...
DETTAGLITesori di Arte Sacra ad Arco
Facile itinerario dedicato alle antiche chiese affrescate nei dintorni di Arco, piccole gemme poco note del te...
DETTAGLILa Val Algone, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta
Nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta tra il Rifugio Ghedina e Malga Nambi, passando per l'antica vetre...
DETTAGLIPanorama da Tremalzo
Camminata in montagna in mezzo ai pini mughi con le montagne dell’Adamello sullo sfondo.
DETTAGLICammino della Fede
Dalle Terme di Comano lungo i sentieri dei pellegrini. L'itinerario è segnalato con le impronte arancio.
DETTAGLIIl “Cammino dei Ricci” nel castagneto di Drena
Percorso didattico attraverso il castagneto dei “maroneri”, dedicato alla cultura locale del castagno.
DETTAGLILa linea blu dell'Alto Garda
Itinerario storico che segue linea del fronte del 1945 dal lungolago di Riva del Garda alle pendici del Monte...
DETTAGLIL'Arca di Fraporte
Inutile spiegare le emozioni che può far nascere questo fenomeno naturale: dimensione enorme della caverna, fr...
DETTAGLIAl Sass de Santa Cross
Itinerario religioso dedicato alla via crucis e alla Croce Taumaturgica.
DETTAGLIGardaTrek - Low Loop 2: da Arco a Riva del Garda
La seconda tappa del Low Loop chiude l'anello e riporta al punto di partenza, Riva del Garda, esplorando tutt...
DETTAGLIGardaTrek - Low Loop 1: da Riva del Garda ad Arco
La prima tappa del GardaTrek Low Loop porta da Riva del Garda ad Arco, passando per Tenno. Un saliscendi tra i...
DETTAGLILa Rilke Promenade di Arco
Una passeggiata letteraria ai piedi del castello di Arco, sulle tracce del grande poeta austriaco Rainer Maria...
DETTAGLIGarda Trek - Low Loop: nel cuore del Garda Trentino
Il GardaTrek Low Loop è un'escursione facile, che si snoda trai centri principali del Garda Trentino: Riva del...
DETTAGLIChiesetta di S. Croce: ai piedi del Monte Casale
Una bella passeggiata che attraverso prati, frutteti e macchie boschive, percorre le prime pendici del Monte C...
DETTAGLILedro Trek Medium - Tappa 1
Ledro Trek Medium è un trek di due giornate lungo i sentieri di mezza costa che circondano il Lago di Ledro. I...
DETTAGLISentiero della Patata
Un sentiero semplice e panoramico che, percorrendo le strade di campagna del Lomaso, mostra l’affascinante rea...
DETTAGLISentiero della Noce
Una piacevole passeggiata nella zona del Bleggio che parte da Santa Croce e attraversa gli stretti vicoli dei ...
DETTAGLIGiro del Monte Calino, la "montagna di Tenno"
L'itinerario è dedicato al Monte Calino, vicino a Tenno, un balcone naturale affacciato sulla "busa" (così i l...
DETTAGLISulla cima del Monte Brento
Un percorso dedicato agli escursionisti che cercano sentieri poco battuti, immersi nella natura, e con panoram...
DETTAGLIGiro delle cime- Metà percorso
Versione meno impegnativa del Giro delle cime per chi non vuole perdersi i meravigliosi paesaggi delle montagn...
DETTAGLIMonte Cocca
Percorso che porta sulla vetta del Monte Cocca, da cui si gode di una meravigliosa vista sul Lago di Ledro e s...
DETTAGLII Sentieri dei Piccoli Camminatori: "Il lago d'erba della Va...
Passeggiata per famiglie nel biotopo della Val Lomasona. Lungo il sentiero si possono trovare le tracce lascia...
DETTAGLISulla cima del Monte Misone
Il Monte Misone svetta solitario a nord-ovest del lago di Garda. Forse è meno noto delle altre cime che circon...
DETTAGLIUn classico del Garda Trentino: sulla cima del Monte Stivo
Il Monte Stivo domina il Garda Trentino, offrendo dalla sua cima uno dei panorami più spettacolari non solo su...
DETTAGLILe campagne di Legos
La passeggiata che si snoda tra i boschi e i campi di Legos rivela un angolo meno conosciuto e meno frequentat...
DETTAGLIBocca Casét. In volo sulle Alpi
Percorso particolarmente adatto alle famiglie con bambini: semplice, breve e con una bella sorpresa alla fine!...
DETTAGLITrekking al Rifugio San Pietro
Escursione al Rifugio San Pietro che offre il terrazzo panoramico più invidiato del Lago di Garda.
DETTAGLIGardaTrek - Top Loop 1: Da Riva del Garda al rifugio Pernici
Una spettacolare impennata di oltre 1600 metri, dalle sponde mediterranee del lago di Garda al crinale alpino ...
DETTAGLIDromaé - Cima d'Oro
Boschi, malghe, distese fiorite di narcisi e peonie, trincee austroungariche e viste mozzafiato sul Lago di Le...
DETTAGLIIl "Sentiero della Maestra", nel cuore della Valle del Sarca
Escursione nei boschi che ricoprono le pendici orientali della Valle del Sarca, tra il Bosco Caproni e Braila,...
DETTAGLIPasso Nota
Passo Nota si trova al confine tra il Trentino e la Lombardia. E’ una zona di boschi e di prati a cavallo tra ...
DETTAGLI23. Grande Guerra: sulla dorsale del Segrom fino a Malga Zur...
Un percorso lungo la linea difensica austriaca, possente opera di fortifcazione eretta alla fine dell'Ottocen...
DETTAGLI1. Punta Larici, balcone sul Lago di Garda
La foto del lago di Garda più gettonata su Instagram? Molto probabilmente è stata scattata proprio da Punta La...
DETTAGLI21. I Forti del Monte Brione
Un trekking facile per scoprire le fortezze austriache a difesa del confine, lungo il sentiero della Pace
DETTAGLILungo il sentiero "del Berghem" verso San Martino e Malga Gr...
Un percorso che risale le pendici della Rocchetta e del Monte Tombio, collegando Riva del Garda al sito archeo...
DETTAGLIBocca de l'Ussol
La Bocca de l’Ussol occupa la posizione centrale nella corona di montagne che circondano la Val Concei. La boc...
DETTAGLIMalga Stabio e Cima Sèra
Dalla cima il panorama spazia sul Trentino sud occidentale, dalle Prealpi Trentine alle Dolomiti di Brenta e i...
DETTAGLIDai Prati di Nago alla Cima del Monte Altissimo
Il Monte Altissimo è una delle mete più amate dagli escursionisti del Garda Trentino, attratti dagli splendidi...
DETTAGLIGiro delle cime
Pichea, Tofino, Doss de la Torta, Gavardina, Corno dei Guì, Corno di Lomar, Roda, Cadria. Quando in Valle di L...
DETTAGLI18. Dalle Marmitte al Perlone tra natura e geologia
Un percorso che collega le Marmitte dei Giganti, spettacolare fenomeno geologico, al Castagneto di Nago, dove ...
DETTAGLIPunta Larici
Da Punta Larici la vista spazia dalla punta settentrionale del Lago di Garda, con Riva e il Monte Brione, fino...
DETTAGLIGrande Guerra: Monte Corno e la "Busa dei Capitani"
L’itinerario si snoda tra il Monte Corno, lo Stützpunkt Perlone e la Busa dei Capitani, ovvero lungo alcuni de...
DETTAGLIStigolo
Alle porte delle Giudicarie: il Monte Stigolo costituisce lo spartiacque tra la Valle di Ledro e la vicina Val...
DETTAGLIBelvedere di Bezzecca
Una passeggiata semplice che si snoda da Bezzecca attraverso la Val dei Molini e fino al Belvedere di Bezzecca...
DETTAGLICastel Restor e le sue frazioni
Una semplice sgambettata per visitare ciò che rimane del castello e conoscere le piccole frazioni attorno.
DETTAGLIPrati di Prada e laghi di Lamar
Un semplice percorso ad anello che si snoda a ridosso del massiccio della Paganella, spaziando dalle distese e...
DETTAGLIGiro del Lago di Terlago
Facile percorso ad anello attorno al lago di Terlago con alcuni interessanti spunti di interesse naturalistico...
DETTAGLIMonte Gazza: vista su 4 laghi
Spettacolare percorso sul Monte Gazza che vanta una vista sulla Valle dei Laghi fino al Lago di Garda.
DETTAGLIGiro del Monte Mezzana
Passeggiata adatta a tutti nei boschi del Monte Mezzana, tra gli abitati di Terlago e Covelo.
DETTAGLIGiro delle 4 frazioni
Percorso che collega le quattro frazioni di Vezzano Fraveggio, Lon e Ciago.
DETTAGLIPercorso Archeologico Cavedine
Il percorso storico archeologico di Cavedine è fruibile attraverso un piacevole sentiero sterrato che accompag...
DETTAGLISentiero Geologico Antonio Stoppani
Facile sentiero vicino all'abitato di Vezzano alla scoperta di 10 pozzi di origine glaciale.
DETTAGLISentiero della Nosiola 3
Terza tappa del Sentiero della Nosiola, tra il Lago di Cavedine e Cavedine.
DETTAGLILa Roggia di Calavino
Il sentiero della Roggia di Calavino è un percorso all'interno della stretta gola di Canevai tra il Dosfolòn e...
DETTAGLIMonte Terlago - Cima Paganella
Lungo e difficile percorso che da Monte Terlago porta fino in cima alla Paganella.
DETTAGLISentiero della Nosiola 1
Una passeggiata tra i coltivi della Nosiola, vitigno autoctono della Valle dei Laghi le cui uve vengono fatte ...
DETTAGLITrekking a Cima Bal e Cima Nara
Trekking lungo le creste che sovrastano Pregasina con vista sui Laghi di Garda e Ledro.
DETTAGLICammino San Vili - Itinerario basso
Il Cammino di San Vili prende il nome da San Vigilio, il vescovo e patrono di Trento che, secondo la leggenda,...
DETTAGLICammino di San Vili - Itinerario Alto
Il Cammino di San Vili prende il nome da San Vigilio, il vescovo e patrono di Trento che, secondo la leggenda,...
DETTAGLISentiero Frassati - Tappa 1
Il Sentiero Frassati del Trentino si sviluppa in sette tappe dal Santuario della Madonna delle Grazie al Santu...
DETTAGLISentiero Frassati - Tappa 2
Il Sentiero Frassati del Trentino si sviluppa in sette tappe dal Santuario della Madonna delle Grazie al Santu...
DETTAGLICampo Lomaso, il Ponte Romano e Castel Spine
Passeggiata nella piana del Lomaso, tra castelli, chiese e campi di patate e grano.
DETTAGLI